GIANNI IMPROTA
In Serie A ha giocato con Napoli, Catanzaro e Sampdoria, totalizzando complessivamente 205 presenze e 25 reti. Ha inoltre disputato oltre 150 incontri in Serie B, con 12 reti complessive, con le maglie di SPAL, Unione Sportiva Avellino, Catanzaro e Lecce.
La sua cessione dal Napoli alla Sampdoria portò a manifestazioni a Posillipo, il suo quartiere, sfociate anche in scontri con persone reputate vicine a dirigenti che avevano avallato la sua cessione[2].
Dopo il ritiro[modifica | modifica wikitesto]
È stato opinionista per la rete privata Canale 34 di Napoli, offrendo il suo contributo alla trasmissione "Number Two", diretta da Ivan Zazzaroni e continua, al novembre 2012, a fare l'opinionista, ormai da diversi anni presso l'emittente privata napoletana Canale 21 dove è ospite fisso della trasmissione della domenica sera "Campania Sport", condotta da Umberto Chiariello.
Ha ricoperto per tre anni il ruolo di Presidente del Comitato Regionale Campania della F.I.G.C. Settore Giovanile e Scolastico. Nella stagione 2007-2008 ha ricevuto l'incarico di direttore generale del Catanzaro[3]. Nella stagione 2013-2014 diventa consigliere personale del Presidente Manniello alla Juve Stabia[4]. Dopo due stagioni, in concomitanza dell'inizio del campionato 2015-16, Improta lascia l'incarico con la squadra stabiese.
Giovanni Improta | ||
---|---|---|
Improta al Catanzaro nella stagione 1976-1977 | ||
Nazionalità | Italia | |
Altezza | 178 cm | |
Peso | 73 kg | |
Calcio | ||
Ruolo | Allenatore (ex centrocampista) | |
Ritirato | 1983 - calciatore 1998 - allenatore | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
Napoli | ||
Squadre di club1 | ||
1967-1968 | Napoli | 0 (0) |
1968-1969 | → SPAL | 11 (0) |
1969-1973 | Napoli | 110 (12) |
1973-1974 | Sampdoria | 17 (5) |
1974-1975 | Avellino | 32 (3) |
1975-1979 | Catanzaro | 125 (11) |
1979-1980 | Napoli | 21 (3) |
1980-1982 | Lecce | 61 (3) |
1982-1984 | Frattese | 46 (3) |
Carriera da allenatore | ||
1989-1990 | Virtus Francavilla | |
1990-1991 | Campania Puteolana | |
1991-1992 | Juventus Stabia | |
1993-1995 | Catanzaro | |
1995-1996 | Savoia | |
1996-1997 | Altamura | |
1997-1998 | Albanova |
Ultimi commenti
La Real Junior era nata in Via Eugenio De Riso per la passione di Don Andrea Pacileo
Ho ritrovato queste vecchie fotografie e mi sono un po' commosso . Ho rivisto Armandino Russo, Gianfranco Monterosso detto "il pruppo", Saverio Loiero , Nino Barberio, Camillo Coscia, Ernesto Russo.
Buongiorno se è possibile vorrei sapere quanto era il costo del biglietto della partita spareggio Catanzaro Bari 27/06/1971 quando il grande Catanzaro e salito in Serie A. Grazie
allora fidanzata con Adriano Banelli .. in tempi remotissimi che tra gli amici ci fossero Ranieri che Rosanna, ed è da lì .. che partì tutto: amore a prima vista. Ecco la storia, nelle Storie ...