CARLO BORGHI
Cresciuto nel Grosseto, esordì in Serie B col Catania nel campionato 1979-80, per poi debuttare in A nella stagione successiva con il Catanzaro. Nella società calabrese militò per due stagioni, facendo coppia in attacco con Edy Bivi.
Nella stagione 1982-83 fu acquistato dal Torino allenato da Eugenio Bersellini, dove trovò come compagno d'attacco il neo-campione del mondo Franco Selvaggi. In seguito disputa il campionato 1983-84 nelle file dell'Ascoli per poi far ritorno a Catania l'anno successivo. Dopo alcune stagioni in Sicilia, scese nelle categorie inferiori per giocare con Torres e Grosseto, squadra con cui concluse la carriera.
Carlo Borghi | ||
---|---|---|
Borghi con la maglia del Catania | ||
Nazionalità | Italia | |
Altezza | 178 cm | |
Peso | 71 kg | |
Calcio | ||
Ruolo | Attaccante | |
Ritirato | 1993 | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
Grosseto | ||
Squadre di club1 | ||
1975-1979 | Grosseto | 77 (16) |
1979-1980 | Catania | 26 (6) |
1980-1982 | Catanzaro | 54 (8) |
1982-1983 | Torino | 30 (7) |
1983-1984 | Ascoli | 27 (2) |
1984-1989 | Catania | 151 (25) |
1989-1991 | Torres | 32 (4) |
1991-1993 | Grosseto | 37 (6) |
Nazionale | ||
1982 | Italia U-21 | 1 (0) |
Ultimi commenti
La Real Junior era nata in Via Eugenio De Riso per la passione di Don Andrea Pacileo
Ho ritrovato queste vecchie fotografie e mi sono un po' commosso . Ho rivisto Armandino Russo, Gianfranco Monterosso detto "il pruppo", Saverio Loiero , Nino Barberio, Camillo Coscia, Ernesto Russo.
Buongiorno se è possibile vorrei sapere quanto era il costo del biglietto della partita spareggio Catanzaro Bari 27/06/1971 quando il grande Catanzaro e salito in Serie A. Grazie
allora fidanzata con Adriano Banelli .. in tempi remotissimi che tra gli amici ci fossero Ranieri che Rosanna, ed è da lì .. che partì tutto: amore a prima vista. Ecco la storia, nelle Storie ...