GIANNI BUI
Crebbe nelle giovanili della Lazio, sotto la guida di Fulvio Bernardini; esordì non ancora ventenne a Napoli, nelle file della Cirio, in Serie C e si mise presto in luce; l'anno successivo, tornato alla Lazio, esordì in Serie A nel corso del campionato 1960-1961 in occasione del successo esterno (2-5) sul Napoli del 19 febbraio 1961.
L'anno successivo passò in prestito al Pisa, nuovamente in Serie C, e nel 1962-1963 approdò alla SPAL. Lanciato da Paolo Mazza per sostituire Erwin Waldner e far coppia con Carlos Cezar De Souza e Carlo Novelli come titolare delle formazione ferrarese, iniziò così a giocare con regolarità in A.
Nel 1964 fu acquistato dal Bologna assieme a Muccini ma, a differenza di quest'ultimo, non trovò spazio e venne ceduto, l'anno successivo, al Catanzaro e poi al Verona, contribuendo alla promozione dei gialloblu in A del 1967-1968 con 12 reti. Nel 1968-1969 fu vice-capocannoniere con quindici reti dietro a Riva a pari merito con Anastasi
Passato al Torino, fu presto chiuso dagli emergenti "gemelli del gol" Graziani e Pulici. Chiuse dopo due anonime stagioni con Milan e Varese.
In carriera ha totalizzato complessivamente 188 presenze e 48 reti in Serie A e 102 presenze e 45 reti in Serie B.
Allenatore[modifica | modifica wikitesto]
Da allenatore ha guidato prevalentemente formazioni delle serie minori, affacciandosi in due sole occasioni in Serie B con Genoa e Venezia. Nella stagione 1988-1989 portò il ChievoVerona in Serie C1.
Gianni Bui | ||
---|---|---|
Bui al Torino nei primi anni '70 | ||
Nome | Gianni Alessio Bui[1] | |
Nazionalità | Italia | |
Altezza | 185 cm | |
Peso | 79 kg | |
Calcio | ||
Ruolo | Allenatore (ex attaccante) | |
Ritirato | 1976 - giocatore | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
Lazio | ||
Squadre di club1 | ||
1959-1960 | → Cirio | 15 (6) |
1960-1961 | Lazio | 5 (0) |
1961-1962 | Pisa | 31 (20) |
1962-1964 | SPAL | 53 (13) |
1964-1965 | Bologna | 3 (0) |
1965-1967 | Catanzaro | 67 (33) |
1967-1970 | Verona | 82 (32) |
1970-1974 | Torino | 77 (20) |
1974-1975 | Milan | 2 (0) |
1975-1976 | Varese | 2 (0) |
Carriera da allenatore | ||
1976-1978 | Varese | (vice) |
1978-1979 | Genoa | (vice) |
1979 | Genoa | |
1980-1981 | Novara | |
1981-1982 | Rende | |
1986-1988 | Pavia | |
1988-1991 | Chievo | |
1991-1992 | Pavia | |
1992-1993 | Casale | |
1993-1994 | Giorgione | |
1994-1995 | Venezia | |
1996-1998 | Valenzana |
Domenico
Gianni Bui...testina d'oro!